Stampa
Categoria: Statuto associativo A.N.L.C.

Articolo 1 – Scopi e Finalità

L’associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC) ha per scopi e finalità:

Per il miglior raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potrà svolgere le attività direttamente connesse o strumentali al raggiungimento dei propri scopi istituzionali.

Potrà anche appoggiare le iniziative e i programmi di altre istituzioni pubbliche o private, i cui scopi siano affini a quelli dell’associazione. Per il raggiungimento dei suoi scopi istituzionali l’associazione si avvale in maniera prevalente dell’opera volontaria e gratuita dei propri associati, salvo quanto previsto dall’art. 2. Può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo ove ciò si renda necessario e/o opportuno per assicurare il regolare funzionamento delle strutture o qualificare e specializzare le sue attività

L’Associazione Nazionale Libera Caccia non ha fini politici né di lucro. La sede sociale è in Roma.

Per il puntuale raggiungimento dei fini statutari l’Associazione Nazionale Libera Caccia utilizza, organizzate a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale, le proprie Guardie Giurate Volontarie, le quali ferme restando le disposizioni di cui al comma 1 dell’articolo 27 della Legge 11 febbraio 1992 n. 157 e successive modifiche, nonché le norme in materia delle singole Regioni, svolgono altresì attività di vigilanza oltre che venatoria, zoofila, ittica, ambientale, antincendio e di guardiapesca sulle acque interne, collaborano con gli organi nazionali e periferici della Protezione Civile