Stampa
Categoria: Statuto associativo A.N.L.C.

Articolo 3 – Appartenenza all’Associazione

Fanno parte dell’Associazione Nazionale Libera Caccia:

  • I soci Benemeriti;
  • I soci Ordinari
  • I soci Sostenitori

Le Associazioni libere di cacciatori regolarmente costituite che chiedono di aderire con la procedura di cui all’articolo 7.

Articolo 4 – Presidenti Onorari

Presidenti onorari sono coloro che, nel passato, hanno ricoperto la carica di Presidenti Nazionali dell’Associazione.
La carica è meramente onorifica.
 
Articolo 5 – Soci Benemeriti
Soci Benemeriti sono nominati, su proposta dell’Ufficio di Presidenza, dall’Assemblea Nazionale a maggioranza assoluta e saranno eletti tra quelle persone che hanno prodigato la loro opera nell’interesse e per l’affermazione dei principi propugnati dall’Associazione.
Requisito essenziale per essere nominato socio benemerito è quello di aver avuto la tessera associativa per non meno di 25 anni consecutivi e di essersi, altresì, particolarmente distinto nell’attuazione degli scopi associativi.
 
– Soci Ordinari
Sono Soci Ordinari tutti i cacciatori che aderiscono all’ANLC, prendono la tessera associativa e ne accettano le finalità e lo Statuto.
Sono, altresì, Soci le Guardie Giurate Volontarie in possesso della tessera associativa. Quest’ultime hanno diritto di partecipazione al voto e di rivestire cariche all’interno degli Organi associativi esclusivamente nell’ipotesi in cui, all’atto delle votazioni, stiano già ricoprendo cariche sociali, ovvero le abbiano ricoperte nel passato.
 
Articolo 6 bis – Soci Sostenitori
Per consentire una più condivisa partecipazione associativa, viene istituita la figura intermedia del Socio Sostenitore. I Soci Sostenitori sono coloro che, pur non essendo cacciatori, prendono una tessera associativa appositamente costituita in quanto condividono ed accettano le finalità dell’Associazione e lo Statuto. Essi, pertanto, sostengono l’Associazione Nazionale Libera Caccia, usufruendo di tutti i vantaggi e servizi riservati ai soci ordinari, ma non hanno diritto di voto e non possono ricoprire cariche associative.
 
Articolo 7 – Adesioni e Affiliazioni
Le libere Associazioni che aderiscono all’ANLC godono dello status del Socio Ordinario e accettano lo Statuto in tutte le sue parti, operando nel rispetto dei principi sanciti dal Programma d’Azione e senza ostacolare l’attività dei Circoli e delle strutture ANLC presenti sui territori dove esistono entrambi.
La domanda di adesione dovrà essere presentata al Presidente Nazionale il quale informerà il Comitato Esecutivo ed i Presidenti Regionali con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Entro il termine di trenta giorni i predetti organi, eventualmente contrari all’accettazione, dovranno far pervenire al Presidente Nazionale, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ricorso motivato.
Il Comitato Esecutivo esaminato il ricorso deciderà di accogliere o respingere la richiesta di ammissione e la sua decisione dovrà essere approvata e ratificata da parte dell’Assemblea Nazionale a maggioranza dei due terzi dei partecipanti ed aventi diritto al voto.